I Mini Calzoni Fritti sono deliziosi e soffici fagottini, golosamente ripieni di ricotta e cicoli (chiamati e conosciuti anche con il nome ciccioli). Un connubio particolarmente indovinato capace di conquistare i palati più esigenti. Del filante fior di latte poi, completa ed arricchisce di bontà questa semplice preparazione.
L’impasto è particolarmente morbido poiché preparato con l’aggiunta di patate lesse schiacciate che garantiscono una irresistibile consistenza, friabile fuori e soffice dentro. Per questo motivo, sappiate che prima di assaggiarne anche solo uno, dovrete essere allenati a resistere alle tentazioni del “peccato di gola”, perché letteralmente un calzoncino tira l’altro e finirete col mangiarne più di quanti vorreste. I Mini Calzoni Fritti sono perfetti da servire per l’aperitivo o anche per rinforzare il buffet delle feste, accanto a pizzette e rusticini vari. Il mio consiglio è di gustarli al momento, belli caldi, ma se dovessero avanzare potete conservarli in frigorifero per un giorno chiusi in un contenitore.
Per una versione più leggera potete provare la ricetta dei Calzoncini al Forno, altrettanto soffici e saporiti ma decisamente più leggeri grazie alla cottura in forno e una farcitura piuttosto semplice a base di pomodoro, basilico, provola e parmigiano reggiano.
Per preparare i mini calzoni fritti iniziate sciogliendo il lievito di birra in un po’ di latte tiepido. Versate la farina in una ciotola. Aggiungete lo zucchero e il sale. Al centro versate l’olio extravergine d’oliva, il lievito precedentemente sciolto, le patate lesse schiacciate con lo schiacciapatate e il restante latte tiepido. Impastate tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Coprite l’impasto con la pellicola e lasciatelo lievitare per 3 ore, fino a che non avrà raddoppiato il suo volume.
Una volta pronto l’impasto lo stendete con il mattarello e, con un coppapasta grande o in sostituzione una tazza grande, incidete tanti dischi. Al centro di ognuno ponete un po’ di ripieno. Piegate a metà il disco in modo da ottenere una mezza luna. Sigillate bene i bordi con i rebbi di una forchetta.
Il mio consiglio è di consumare i mini calzoni fritti al momento. Se dovessero avanzare, conservateli in frigorifero chiusi in un contenitore per al massimo un giorno.
Giovanna De Sangro, food blogger italiana da sempre appassionata di cucina e scienze dell'alimentazione. Diplomata Economa Dietista e specializzata come Tecnico Esperto del Settore Agro alimentare e fondatrice del sito internet e video blog Cucina per te.
Leggi di più