lavare i piatti con la spazzola

Spugna per i piatti: un covo di germi e batteri, meglio usare la spazzola

La spugna per i piatti è uno strumento indispensabile in ogni cucina, ma è anche un ricettacolo di germi e batteri. In questo articolo, vedremo perché la spugna è così pericolosa e perché è meglio sostituirla con la spazzola per lavare i piatti.

Spugna per i piatti: un ricettacolo di germi e batteri

La spugna per i piatti è un ambiente ideale per la proliferazione di germi e batteri. Questo perché la spugna è umida, calda e ricca di nutrienti, come residui di cibo e sporco.

Uno studio dell’Università di Arizona ha rilevato che una spugna media contiene circa 200 milioni di batteri. Tra questi batteri ci sono anche alcuni patogeni, come la salmonella, l’Escherichia coli e lo Staphylococcus aureus.

lavare i piatti con la spazzola

Perché è meglio usare la spazzola per lavare i piatti

La spazzola per lavare i piatti è un’alternativa più igienica alla spugna. Questo perché la spazzola si asciuga più velocemente e non trattiene umidità.

Inoltre, la spazzola è più facile da pulire rispetto alla spugna. Basta sciacquarla con acqua calda e sapone per rimuovere tutti i batteri.

Consigli per lavare i piatti in modo igienico

Per lavare i piatti in modo igienico, è importante seguire questi consigli:

  • Usa una spazzola per lavare i piatti.
  • Cambia la spugna ogni due settimane.
  • Lava la spazzola per lavare i piatti con acqua calda e sapone dopo ogni utilizzo.
  • Asciuga la spazzola per lavare i piatti in modo completo.

Conclusione

L’utilizzo della spugna è un pericolo per la salute. Per evitare di contrarre malattie, è meglio sostituirla con la spazzola per lavare i piatti.

Condividi sui Social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Immagine del banner call to action
x

Password dimenticata