Paprica, curcuma e semi di finocchio sono i tre ingredienti principali della ricetta che sto per proporvi. Serviti come aperitivo assieme ad un buon calice di vino o una fresca birra, oppure portati in tavola come sostituti del pane, i tarallini sono un vero trionfo di gusto. Forse ciò che non sapete è che sono anche semplicissimi da preparare in casa e la ricetta base è molto versatile. Si presta infatti ad essere personalizzata con gli ingredienti preferiti in modo da avere gusti sempre diversi. Oggi ve ne propongo tre in particolare:
Per ottenere dei tarallini friabili e croccanti la cottura è determinante. Il mio consiglio è di seguire in modo accurato le indicazioni della mia ricetta super collaudata. Potete conservare i tarallini chiusi in barattolo di vetro o anche in un sacchetto per alimenti, in luogo fresco ed asciutto. Resteranno friabili e croccanti per una settimana. Non vi resta che mettervi all’opera.
Potete conservare i tarallini chiusi in barattolo di vetro o anche in un sacchetto per alimenti. Resteranno friabili e croccanti per una settimana.
Giovanna De Sangro, food blogger italiana da sempre appassionata di cucina e scienze dell'alimentazione. Diplomata Economa Dietista e specializzata come Tecnico Esperto del Settore Agro alimentare e fondatrice del sito internet e video blog Cucina per te.
Leggi di più