Talvolta l’apparenza inganna! E’ il caso della ricetta che vi propongo oggi dei Mini Muffin. Dall’aspetto sembrano deliziosi dolcetti buoni per la prima colazione o la merenda pomeridiana ma in realtà sono stuzzicanti tortine perfette per l’aperitivo o l’antipasto di un pranzo o di una cena. Si tratta infatti di una golosa versione salata dei celebri dolcetti americani. Con un po’ di gusto e fantasia di versioni salate se ne possono creare tante. Ma la ricetta che vi suggerisco ha ingredienti la cui combinazione è particolarmente indovinata. I mini muffin salati in questo caso sono sfiziosi bocconcini farciti con salame, parmigiano reggiano e pecorino romano. Al centro è posto un pomodorino tipo ciliegino proprio come la classica “ciliegina sulla torta”. Sono facili e veloci da realizzare ed hanno sapore davvero irresistibile. Grazie alla presenza della fecola di patate questi Mini Muffin Salati sono soffici come una nuvola, perciò sono sicura che vi conquisteranno al primo boccone. Per l’aperitivo, invece dei soliti snack, stupite i vostri ospiti con queste invitanti tortine salate. Un finger food che vi farà fare un figurone! E poiché uno tira l’altro il mio consiglio spassionato è di raddoppiare le dosi della mia ricetta e produrne in quantità.
Iniziate la preparazione dei Mini Muffin Salati ponendo la ricotta in una ciotola. Aggiungete il sale, il parmigiano reggiano e il pecorino romano grattugiati e lavorate tutto fino ad ottenere una crema. Incorporate il tuorlo d’uovo, unite il latte, la farina, la fecola di patate e per ultimo il lievito istantaneo per preparazioni salate.
I Mini Muffin salati così preparati si conservano a temperatura ambiente coperti dalla pellicola per al massimo 2 giorni.
Giovanna De Sangro, food blogger italiana da sempre appassionata di cucina e scienze dell'alimentazione. Diplomata Economa Dietista e specializzata come Tecnico Esperto del Settore Agro alimentare e fondatrice del sito internet e video blog Cucina per te.
Leggi di più