Durante la stagione estiva la frutta trova la sua massima espressione. In questo periodo dell’anno pesche, albicocche, anguria, meloni, fichi, lamponi, uva, fragole, mirtilli, pere, lamponi, ribes, more, ciliegie ecc… arricchiscono la bottega del fruttivendolo assieme all’ananas, al cocco e a tanta buona frutta esotica. Si possono creare squisite e colorate macedonie di frutta oppure è possibile realizzare freschi e dissetanti frullati da consumare a colazione o come merenda pomeridiana. Alla fine di questa calda estate ho pensato di proporvi un frullato buonissimo che ho assaggiato durante le vacanze. È semplice da realizzare e va servito freddo, anzi …freddissimo! Ecco perché non poteva non chiamarsi: Frullato Frozen!
Il “freddo” di questo frullato è dovuto a due fattori in particolare:
1. assieme alla frutta selezionata si frulla anche una porzione di ghiaccio;
2. Si serve in un bicchiere “ghiacciato”;
La pratica di brinamento del bicchiere è importante perché in questo modo il frullato mantiene più a lungo la sua freschezza senza subire sbalzi di temperatura. Per brinare il bicchiere è sufficiente riempirlo di cubetti di ghiaccio e farli girare energicamente nel bicchiere fino a formare una patina. Con la mia ricetta preparerete proprio il frullato che io ho bevuto in spiaggia e composto da ananas, cocco, uva bianca, uva nera e pesche bianche ma naturalmente potete personalizzarlo secondo il vostro gusto e la frutta che preferite. In estate c’è solo l’imbarazzo della scelta! Potete inoltre servire il “Frullato Frozen” guarnendolo con uno spiedino di frutta fresca.
Giovanna De Sangro, food blogger italiana da sempre appassionata di cucina e scienze dell'alimentazione. Diplomata Economa Dietista e specializzata come Tecnico Esperto del Settore Agro alimentare e fondatrice del sito internet e video blog Cucina per te.
Leggi di più