Spaghetti Acciughe e Pangrattato

( 5 su 5 )
Caricamento...
Salva ricetta Primo Piatto Veloce
  • 4Porzioni
  • 5 mPreparazione
  • 15 mCottura
  • 20 mPronto in
Stampa Ricetta

Spaghetti Acciughe e Pangrattato: 10 minuti è il pranzo è servito!

Se siete in ritardo, non avete fatto la spesa, il frigo è vuoto e per giunta degli amici vi hanno fatto un’improvvisata, prima di mettervi ad urlare ecco una pronta soluzione salva cena semplice e molto saporita. Tre ingredienti per questa veloce ricetta: spaghetti, acciughe e pangrattato. Dieci minuti per la preparazione e il pranzo o la cena è servita! Gli Spaghetti, acciughe e pangrattato sono uno dei cosiddetti “piatti poveri” della cucina italiana, più conosciuti ed apprezzati. Un piatto perfetto da preparare anche per una cena all’ultimo minuto o per una super spaghettata di mezzanotte, poiché gli ingredienti necessari, al 90% li avete già in dispensa. Affinché il piatto riesca ad opera d’arte è necessario comunque tener conto di alcuni accorgimenti nella preparazione. Perciò non lasciatevi ingannare dalla semplicità dei suoi ingredienti. Innanzitutto tenete presente che il vero condimento di questo piatto è l’olio, perciò il mio consiglio è di attenervi alla quantità da me indicata per evitare di ottenere un risultato eccessivamente asciutto o al contrario troppo unto. Per lo stesso motivo è fondamentale dosare anche il pangrattato. Infine, ma non meno importate, scegliete ingredienti di qualità. Sono loro infatti che in conclusione faranno la differenza.

Condividi sui Social

Ingredienti

Metodo passo dopo passo

  • Cuocere gli Spaghetti

    Per preparare gli Spaghetti con le acciughe e il pangrattato iniziate mettendo a scaldare l’acqua necessaria alla cottura della pasta. Raggiunto il bollore, versate gli spaghetti, aggiungete il sale e cuocete gli spaghetti al dente.

  • Preparare gli ingredienti

    Intanto preparate il condimento. Dopo aver pelato l’aglio, lo dividete a metà. Per rendere l’aglio più digeribile potete eliminare il germe ovvero l’anima dell’aglio che scorre al centro dello spicchio. Tritate anche il peperoncino e il prezzemolo precedentemente lavato ed asciugato. Lavate le acciughe con acqua corrente per eliminare il sale della conservazione. Diliscatele e tagliatele a pezzetti.

  • Condimento

    In una padella antiaderente ampia scaldate l’olio, aggiungete l’aglio e il peperoncino quindi fate soffriggere un minuto a fiamma bassa. Unite le acciughe e lasciate che si sciolgano mantenendo bassa la fiamma. Unite poi il prezzemolo e mezzo mestolo di acqua di cottura della pasta.

  • Piatto pronto

    Scolate gli spaghetti e uniteli al condimento. Amalgamate bene tutto. Infine aggiungente il pangrattato.

Il Consiglio di Giò

  • Gli Spaghetti con Acciughe e Pangrattato vanno consumati subito, appena pronti e ben caldi.

Informazioni Chef

Giovanna De Sangro

Giornalista e Food Blogger

La mia ricetta preferita? una combinazione equilibrata di ingredienti dolci, ingredienti salati, aromi e profumi che evocano ricordi, tradizioni di famiglia ricche di sentimenti ed emozioni. Tutto condito con un pizzico di storia, cultura e novità. Una buona dose di entusiasmo completa il piatto con abbondante curiosità e passione. Il tutto servito su un letto di amore per la…

Leggi di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Immagine del banner call to action
x

Password dimenticata