“Un bacio – ma che cos’è poi un bacio? Un giuramento un po’ più da vicino, una promessa più precisa, una confessione che cerca una conferma, un punto rosa sulla i di «ti amo», un segreto soffiato in bocca invece che all’orecchio…” (Cyrano di Bergerac)…e voi? Cercate un’idea romantica per dire “Ti Amo” a chi amate? Quale pensiero migliore se non un plumcake fatto con il cuore? con un cuore reale, al cacao e disegnato al centro del dolce.
Esternamente questo tenero plumcake con scenografici cuori centrali si presenta come un normalissimo plumcake ma basterà tagliarne una fetta per scoprire… la celata confessione d’amore! La tecnica per inserire un cuoricino al centro del dolce può sembrare complicata in realtà è abbastanza semplice e l’effetto finale davvero sorprendente! In questa ricetta vi svelo il trucco! Semplice e goloso il plumcake con il cuore di cacao centrale è un dolce ideale da preparare per la prima colazione nel giorno di San Valentino ad esempio, (checchè se ne dica resta pur sempre una buona occasione, nel tran tran quotidiano, per dichiarare i nostri sentimenti a chi vogliamo bene) oppure in occasione della festa della mamma o per quella del papà. Un cadeau davvero speciale!
Con la stessa tecnica utilizzata per creare il cuoricino all’interno del plumcake potete creare tante altre forme magari con colori diversi utilizzando coloranti alimentari. Potete conservare il plumcake avvolto nella carta alluminio. In questo modo si mantiene morbido per un massimo di 3 giorni.
Giovanna De Sangro, food blogger italiana da sempre appassionata di cucina e scienze dell'alimentazione. Diplomata Economa Dietista e specializzata come Tecnico Esperto del Settore Agro alimentare e fondatrice del sito internet e video blog Cucina per te.
Leggi di più