Carciofi ripieni di quinoa

( 0 su 5 )
Caricamento...
Salva ricetta Carciofi ripieni di quinoa
  • 4Porzioni
  • 15 mPreparazione
  • 30 mCottura
  • 45 mPronto in
Stampa Ricetta

Carciofi ripieni di quinoa

Ed eccoci qua dopo le feste a rimpiangere gli eccessi a tavola ripromettendosi di non cascarci più la prossima volta (sapendo di mentire). Ma non preoccupatevi, per smaltire i piatti dei vari pranzi e cenoni non bisogna per forza mangiare piatti anonimi e poco gustosi. Questi carciofi ripieni di quinoa oltre ad essere buonissimi  sono anche un piatto leggero, depurativo e facilissimo da preparare. Dovrete fare solo attenzione con i carciofi, li dovrete pulire bene dalle foglie esterne (con le quali potrete prepare una tisana) e cercate di lasciare almeno una decina di centimetri di gambo (anche questo ricco di nutrienti). Per renderla ancora più completa aggiungete qualche seme di papavero, sesamo o chia.

Condividi sui Social

Ingredienti

Preparazione

  • Pulire carciofi

    Pulite i carciofi rimuovendo le foglie esterne e pelando il gambo. Per non farli diventare neri metteteli un recipiente con acqua e mezzo limone spremuto.

  • Lessare

    In una pentola portate ad ebollizione dell'acqua leggermente salata e lessate i carciofi per circa 15 min e con l'aiuto di una schiumarola scolateli. Conservate l'acqua di cottura.

  • Quinoa

    Sciacquate la quinoa sotto l'acqua corrente e mettetela a cuocere nell'acqua dei carciofi per 15 min.

  • Rimuovere

    ntanto che la quinoa cuoce rimuovete la parte centrale di carciofi aiutandovi con un cucchiaio e tagliate il gambo in modo da creare i nostri "contenitori".

  • Crema di carciofi

    Mettete in un mixer i cuori ed i gambi dei carciofi, il succo di mezzo limone, 2 cucchiai di olio extravergine e frullate. Assaggiate la crema e se necessario aggiustate di sale.

  • Riempire

    Scolate la quinoa e riempite a 3/4 i carciofi.

  • Crema

    Aggiungete 1 cucchiaio di crema ed il piatto è pronto.

Informazioni Chef

Fudonero

Chef

Giuseppe Caliri in arte "fudonero" Chef, appassionato anche di cucina etnica. Dopo aver frequentato la "Tokyo Sushi Accademy", torna in Italia ed intraprende l'attività di chef a domicilio che affianca a quella di insegnate presso diverse scuole di cucina.

Leggi di più

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Immagine del banner call to action
x

Password dimenticata