Durante la stagione invernale un buon piatto caldo è fondamentale per riscaldarci ed aiutare il nostro corpo a combattere il freddo. Tendenzialmente in questo periodo il nostro organismo sente l’esigenza di mangiare di più proprio perché il nostro corpo ha bisogno di energia termica sotto forma di calorie. Sia le zuppe che le vellutate sono ideali per dare al nostro corpo ciò di cui ha bisogno e allo stesso tempo mantenersi in forma. Sono infatti preparazioni sane ed appaganti. In particolare la vellutata di finocchi ha anche un’azione depurativa e disintossicante perciò è perfetta per ritornare a regime dopo gli inevitabili eccessi legati al periodo post natalizio. La vellutata di finocchi è molto semplice da preparare. Grazie al suo sapore delicato è perfetta anche per chi con le verdure non ha un ottimo rapporto. Soprattutto se abbinata ad una porzione di crostini di pane risulta essere un pasto gratificante e saziante. Una volta preparata la vellutata di finocchi può anche essere congelata per un periodo di tempo massimo di un mese. In questo modo avrete pronto a disposizione un piatto caldo da consumare all’occorrenza. Se non l’avete mai provata, preparatela e fatemi sapere nei commenti se vi è piaciuta.
Potete conservare la vellutata in frigorifero per al massimo un giorno oppure potete congelarla.
Giovanna De Sangro, food blogger italiana da sempre appassionata di cucina e scienze dell'alimentazione. Diplomata Economa Dietista e specializzata come Tecnico Esperto del Settore Agro alimentare e fondatrice del sito internet e video blog Cucina per te.
Leggi di più