Stampa Ricetta                                            
                                            
                                        
                                        
                                        Risotto ai ferè
Il risotto ai ferè è un piatto che ho conosciuto grazie a un mio zio esperto raccoglitore di funghi. La varietà di fungo usata è chiamata Boletus erythropus ed ha una particolarità, una volta tagliato la carne comincia prima a diventare verde/azzurro successivamente verde/grigia. Così generalmente viene evitato da chi non lo conosce. In realtà questo fungo una volta ben cotto risulta commestibile con una consistenza soda anche dopo cotture prolungate, a differenza di alcuni altri funghi che si spappolano se cotti troppo.
NOTA
Questo fungo risulta commestibile dopo averlo cotto almeno 10-15 min.
Nel caso non siate sicuri dei funghi raccolti consultate sempre un micologo
        Preparazione
                - 
                    
                                                    
                                                    
                            Pulire i funghiPulite i funghi e tagliate a lamelle i cappelli e a cubetti i gambi.
NOTA
Questi funghi diventano blu quando la carne entra a contatto con l'aria 
 
 
- 
                    
                                                    
                                                    
                            Rosolare cipollaIn un tegame dai bordi alti, scaldate 2 cucchiai di olio e rosolate la cipolla. 
 
 
- 
                    
                                                    
                                                    
                            Tostare risoAggiungete il riso e fatelo tostare. 
 
 
- 
                    
                                                    
                                                    
                            SfumareBagnate con il vino e fatelo evaporare. 
 
 
- 
                    
                                                    
                                                    
                            Funghi e brodoAggiungete quasi tutti i funghi funghi, un mestolo di brodo e cominciate a cuocere a fiamma alta. 
 
 
- 
                    
                                                    
                                                    
                            CotturaBagnate con poco brodo per volta e mescolate portando avanti la cottura. 
 
 
- 
                    
                                                    
                                                    
                            Resto dei funghiMentre il risotto cuoce prendete i funghi rimasti, scaldate 2 cucchiai di olio, e saltateli in padella per almeno 10 min a fuoco medio. Se necessario bagnate con del brodo del brodo. 
 
 
- 
                    
                                                    
                                                    
                            MantecareQuando mancherà 1 min, perchè il riso sia pronto, spegnete il fuoco, aggiustate di sale se necessario, aggiungete il burro, il parmigiano e mescolate per amalgamare bene tutto. Coprite con un coperchio e lasciate riposare 1 min. 
 
 
- 
                    
                                                    
                                                    
                            ServireImpiattate, decorate con i funghi saltati e, magari, una macinata di pepe.